GLI INSEGNANTI
L’orchestra Pistapòci si caratterizza per il suo approccio didattico innovativo.
Il rapporto tra studio individuale dello strumento e musica d’insieme viene ribaltato rispetto a quanto tradizionalmente avviene nel campo della didattica musicale: la musica d’insieme, infatti, non è intesa come conclusione, come obiettivo finale dell’insegnamento strumentale, bensì come punto di partenza, come attività che motiva lo studio di uno strumento e dunque lo precede e lo accompagna in tutte le sue fasi.
Lo staff dei formatori impegnati nella realizzazione del progetto è costituito sia da musicisti in possesso di una rigorosa preparazione conservatoriale e di una solida esperienza didattica, sia da strumentisti giunti alla musica attraverso un percorso di “autoformazione”: i due opposti percorsi di avvicinamento alla musica, quello “formale” tipico della scuola, e quello “autodidattico”, basato sugli scambi “peer-to-peer”, ampiamente seguito dai giovani (basti pensare a come si formano in genere le band pop-rock), hanno la possibilità di collaborare e di confrontarsi proprio sul terreno concreto dell’attività formativa, dando origine ad una grande ricchezza di soluzioni a volte del tutto inedite.
In diversi momenti del percorso didattico vengono coinvolti anche “ospiti esterni”, ovvero artisti italiani ed internazionali che contribuiscono al progetto apportando un valore aggiunto alle lezioni, esibendosi e mostrando le proprie competenze e capacità specifiche, curando insieme ai coordinatori dell’orchestra il riarrangiamento di brani propri o la composizione di brani inediti, ed eventualmente partecipando agli spettacoli finali in veste di “special guest”.